ICONICO /i·cò·ni·co/
La parola Iconico spesso la sentiamo riecheggiare in più ambiti. Un ICONA rappresenta un modello da seguire, da imitare, lascia un segno in ambiti culturali, musicali, nell’arte e nell’architettura. Oggi sembra molto semplice diventare ICONA, basta vedere quanti followers hai!!! Ma è davvero tutto qui?!? Lanciare mode, tendenze, essere imitati significa diventare delle Icone????
Credo che in tempi di social si stia facendo un pò di confusione, è facile (o quasi) diventare popolari, ma avvicinarsi a diventare un modello di stile, cultura, vita, credo che ce ne voglia.
Io da sempre nella mia visione, soprattutto artistica, ho avuto sempre molti modelli da seguire e perché no imitare, più attuali ma anche più Vintage se vogliamo. Pezzi di storia legate alle mie radici, tradizioni, ma anche “amori” fugaci conosciuti lungo la strada della mia di storia, nei miei viaggi, lavori, etc.etc. A volte sono cambiati con le mode ed i tempi, a volte no, sono rimasta fedele a quelle colonne portanti che mi hanno dato la possibilità di dare voce alle mie idee.
In questi “quasi” due anni di clausura dal mondo, di chiusura verso gli altri, di bolle in cui rinchiudersi oppure salvarsi chissà, ho riflettuto sulla NECESSITA’ delle cose, su quello di cui abbiamo veramente bisogno, sicuramente di affetti profondi, veri, duraturi, ma non solo credo anche di tanta BELLEZZA, di quella che ti rimane dentro gli occhi, fissa, immutabile.
Aspirare a diventare un artista senza tempo non è la mia mission, però a dare vita ad idee senza tempo, a pezzi senza stagione si, allora ecco vi presento “ICONIC” – NO SEASON una collezione senza tempo né stagione, tutti pezzi che più rappresentano oggi My Golden Cage raccolti in un’unica collezione.
Pezzi di passaggio e cambiamento, che hanno segnato diverse collezioni, stagioni, eventi, momenti di vita vissuta, in laboratorio, a casa, in università, familiari e non, spensierati e non, perché spesso anche il dolore aiuta a tirare fuori idee, a tirarsi fuori.
Focalizzando l’attenzione su ogni singolo pezzo prendendoci il GIUSTO TEMPO per apprezzarlo, conoscerlo, conoscerne la STORIA, come da un’idea, un pensiero ha conquistato uno spazio, in un lungo processo creativo, fatto di passaggi, sviluppi, prove. Da qui la necessità di creare un mondo lento intorno, dove proprio la lentezza è un valore ed il tempo per prendersi cura delle cose una ricchezza.
Lo scopo è di non avere pezzi usa e getta, a scadenza “stagionale”, ma valorizzare le idee e le forme che caratterizzano oggi il Brand. Lasciando una traccia più profonda di un momento fugace.
Per dare maggiore forza a questo pensiero, ho prestato la mia immagine al brand, diventando io stessa il brand, vestendolo totalmente e così senza prendermi troppo sul serio, diventando ICONA di me stessa. Perché no, mi guardo allo specchio e sono la persona che vorrei essere, non ho ripianti ne rimorsi, mi piace ricercare bellezza e crearne, attraverso i miei gioielli, ma soprattutto anche attraverso i miei stessi figli. Credo che, visto i miei 40° superati, non devo tirare somme ma guardare ai traguardi, i risultati e le ripartenze, perché non si finisce mai di arrivare, l’arrivo segna sempre un nuovo inizio dipende qual’è il punto di vista da cui si guarda.
Attraverso scatti ed illustrazioni, segnerò un percorso che metterà in luce i pezzi che ho eletto ad Icona, pezzi per me che fanno parte di una selezione naturale, che ho scelto per me stessa, ma anche per chi avrà il piacere di indossarli.
Illustrazioni by Sofia Bianchini